Ucraina: la guerra fa aumentare anche gli incendi boschivi
Gli attacchi russi su larga scala hanno provocato, tra le altre conseguenze, un forte aumento degli incendi di boschi e campi in Ucraina. La guerra rende più complicato contrastarli, tra carenza di risorse e pericoli legati alle mine.

Burned area in Kyiv region (©Oleksandr Popenko/Shutterstock)
Negli ultimi decenni gli incendi di boschi e altri ambienti naturali sono diventati sempre più frequenti e estesi in Europa, e il riscaldamento globale li renderà ancora più comuni in futuro. L’Ucraina non fa eccezione: anche lì gli incendi sono un problema crescente. Ma l’enorme aumento di incendi nel paese a partire dal 2022 non è tanto legato al cambiamento climatico, bensì all’invasione militare su larga scala da parte della Russia.