L’evoluzione dello stress idrico in Europa
In Europa sono sempre più frequenti i periodi di stress idrico. Cioè i momenti in cui la domanda di acqua supera le risorse disponibili.

L-evoluzione-dello-stress-idrico-in-Europa.png
L’Agenzia europea dell’ambiente (Eea) ha identificato questo fenomeno e lo ha spiegato grazie ad una mappa interattiva.
Questo strumento consente aagli utenti di esplorare l’evoluzione nel tempo dei prelievi idrici per fonte, consumo idrico per settore e livello di stress idrico. I dati sono disponibili, su base mensile, tra il 1990 e il 2016.