
European,Union,Member,States,Flags,One,Next,To,Another
Mircea Moira/Shutterstock
Ogni sei mesi la commissione europea effettua dei controlli sui paesi. Verifica che abbiano completato, nei tempi stabiliti, le scadenze definite nei rispettivi piani di ripresa e resilienza (Pnrr). Solo dopo tale controllo, procede all’erogazione dei fondi concordati.
Questa procedura è definita all’interno degli accordi operativi che ogni stato membro ha firmato con la commissione Ue. Prevede confronti trimestrali tra Bruxelles e il governo nazionale, per monitorare l’andamento del piano. E definisce i meccanismi di verifica del conseguimento dei singoli milestone e target.