Armi nell’Europa sudorientale e orientale
Il SEESAC pubblica dati sulla proliferazione delle armi leggere, sulla violenza armata e sulle esportazioni di armi.

Il Centro dell’Europa sudorientale e orientale per il controllo delle armi leggere e di piccolo calibro (South Eastern and Eastern Europe Clearinghouse for the Control of Small Arms, SEESAC) è un’organizzazione che opera sotto il mandato del programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP). Si dedica al controllo e alla riduzione della proliferazione e dell’uso improprio delle armi leggere e di piccolo calibro nella regione.
L’organizzazione pubblica vari documenti riguardanti questioni quali la proliferazione delle armi leggere e di piccolo calibro (SALW ) e la violenza armata nell’Europa sudorientale, nonché relazioni sulle esportazioni regionali di armi. I dati sono pubblicati in rapporti PDF scaricabili oppure sono accessibili online tramite browser, in inglese e nelle lingue dei paesi interessati.
Il SEESAC gestisce anche Gender and small arms , un progetto che mira a raccogliere dati e ad analizzare le differenze di genere su questioni relative alle armi leggere, alla sicurezza e alla violenza armata.
http://www.seesac.org/